

DANZA
MODERNA.

DANZA MODERNA
Improvvisazione, espressività e creatività. La musica ispira la danza. La danza moderna nasce dall’esigenza di sottrarsi alle regole classiche e conquistare una maggiore libertà di adeguarsi ai corpi degli interpreti.
Nella danza moderna il rapporto dei ballerini con lo spazio e la musica cambia rispetto alla danza classica. Il ballerino moderno infatti considera come fonte di espressione artistica primaria il ritmo interno del proprio corpo, mettendo in secondo piano il ritmo della musica. Caratteristiche della formazione moderna sono l’espressione e la ricerca di un proprio linguaggio corporeo, infatti spesso il ruolo del ballerino e del coreografo coincidono.
Fluidità, potenza, sospensione, vibrazione e slancio. Il corpo libera lo spazio. La danza contemporanea è una disciplina che dona a chi danza e a chi guarda tra il pubblico, infiniti stimoli espressivi ed emozionali.
Nello studio della tecnica esploreremo le possibilità e potenzialità del corpo studiando i principi del movimento, l’espressività corporea e l’energia.
Obiettivo del percorso sarà quello di aiutare il danzatore nella ricerca e valorizzazione del proprio movimento e quindi di un proprio linguaggio.
L’improvvisazione diventerà quindi strumento indispensabile di creazione coreografica, affiancato da tecniche di ascolto del proprio corpo, dello spazio e del gruppo.
Dove Ci Troviamo
Piazza Enrico Martini 9
00127 Roma
Come Contattarci
3270448305
segreteria@nonsolo-danza.it